da grande sarò ME STESSO
ME STESSA
Un libro di passi, di storie, di giochi e di mondi possibili.
Un libro che vuole tutelare il diritto dei più piccoli a divertirsi con la diversità, e non a temerla.
Il Valore della Diversità,
un dono alle bambine e ai bambini delle nostre vite.
Con questo libro ci piacerebe inaugurare una "collana dei diritti", una serie di libri attraverso i quali ognuno possa costruire liberamente il proprio mondo.
"Un libro da scrivere, cancellare e riscrivere: perchè, conoscendo il mondo e conoscendoti nel mondo, i tuoi personaggi cambieranno corpo, abito, giochi e tu, da grande, sarai
TE STESSO
TE STESSA"
Una parte del ricavato sarà donato a ABR, associazione Anna Biagi Rubini, che, strutturando percorsi personalizzati volti ad un reinserimento scolastico, aiuta ogni giorno ragazze e ragazzi in situazioni difficili a trovare la propria strada.

![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() |
Oppure cercalo nei punti vendita:
-
Controbuffet: via Solferino 14, Milano
-
Laura Punto: via Campania 30, Milano
Nelle favole i protagonisti, gli abitanti del Bosco, sono il pettirosso F., che vuole giocare a nascondino ma vola a zig zag; l’elefante C., che dubita per le sue orecchie smisurate, e il pesciolino T., che con le sue striature verdi e marroni rompe la barriera della Pozza d’Oro.
Nel gioco “Il mio amico immaginario”, un aeroplano o un coniglio di pezza, una kippah o un hijab, una benda colorata per coprire una testa senza capelli e una protesi per una gamba che non c’è: bambine e bambini dai mille colori, un amico immaginario.
Nel gioco “La mia famiglia” i personaggi prendono vita e raccontano delle storie: ma quali?